Open Class

Immergiti nel mondo UniSR

Scegli la tua Open Class arrow
UniSR ti invita a vivere un’esperienza di orientamento unica che ha l’obiettivo di offrire un aiuto concreto per scegliere con consapevolezza il tuo percorso di studi. Gli/le studenti, avranno l'opportunità di sperimentare in prima persona cosa significa studiare in UniSR.

Non perdere l’occasione di assistere ai corsi che più ti appassionano,
prenota il tuo posto alle lezioni in aula!

A chi sono rivolte

CORSI DI LAUREA TRIENNALI E MAGISTRALI A CICLO UNICO

Studenti delle Scuole Superiori

Le Open Class sono aperte a tutti gli/le studenti che frequentano il penultimo e ultimo anno delle scuole superiori, offrendo l'opportunità di conoscere più da vicino la didattica universitaria, per fare scelte più mirate e consapevoli.

CORSI DI LAUREA MAGISTRALI

Studenti Triennali e Laureati/e

Le Open Class sono accessibili a chi è attualmente iscritto/a a un Corso di Laurea Triennale o ha già conseguito un titolo triennale, in UniSR o in un altro Ateneo. È utile per individuare il percorso di formazione più adatto alle proprie aspirazioni.

Individua l'Open Class di tuo interesse

Scopri l'ampia varietà di Open Class offerte dalla nostra Università, scegli quella che preferisci e sperimenta in prima persona cosa significa studiare in UniSR. Per una ricerca più veloce, se lo desideri, puoi impostare i filtri per aiutarti a individuare l'Open Class di tuo interesse. I posti sono limitati, non perdere l’occasione di prenotarti per entrare nel vivo della nostra programmazione didattica.
Tutte
Tutte
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Facoltà di Filosofia
Facoltà di Psicologia
Tutti
Tutti
Laurea Triennale
Laurea Magistrale a Ciclo Unico
Laurea Magistrale
Tutte
Tutte
Italiano
Inglese
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Cinesiologia
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN
Fisioterapia
Scopri il corpo in movimento! Hai mai pensato a quanto sia affascinante il modo in cui il nostro corpo si muove? In questa lezione di Cinesiologia, esploreremo insieme i segreti delle articolazioni, dei muscoli e dei movimenti che ci permettono di correre, saltare, ballare… e persino stare fermi. Toccheremo con mano (letteralmente!) ossa e tessuti e capiremo cosa succede quando un’articolazione si muove troppo… o troppo poco.
24 novembre 2025
Italiano
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Approccio Brazelton con discussione di casi clinici
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Ostetricia 
L’approccio Brazelton riconosce il neonato come competente fin dalla nascita e valorizza la sua capacità di comunicare con l’adulto. Durante la lezione verranno discussi casi clinici significativi e proposte simulazioni pratiche di osservazione e interazione. 
25 novembre 2025
Italiano
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Cinesiologia
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN
Fisioterapia
Scopri il corpo in movimento! Hai mai pensato a quanto sia affascinante il modo in cui il nostro corpo si muove? In questa lezione di Cinesiologia, esploreremo insieme i segreti delle articolazioni, dei muscoli e dei movimenti che ci permettono di correre, saltare, ballare… e persino stare fermi. Toccheremo con mano (letteralmente!) ossa e tessuti e capiremo cosa succede quando un’articolazione si muove troppo… o troppo poco.
27 novembre 2025
Italiano
Facoltà di Filosofia
Etica della vita
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN
Filosofia
Il corso è volto ad illustrare le principali questioni teoriche dell’etica biomedica, dell'etica dell’ambiente e del rapporto con gli animali non umani. Fornisce la trattazione monografica di una tematica di rilievo nell'ambito della bioetica contemporanea.
1 dicembre 2025
Italiano
Facoltà di Psicologia
La psicologia delle bufale
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN
Scienze Politiche e Strategie Globali

Perché crediamo che gli alieni abbiano costruito le piramidi? perché crediamo che i virus causino il raffreddore? perché crediamo che il DNA trasmetta informazione genetica? perché crediamo che i vaccini causino l’autismo? alcune credenze sono vere, altre sono false, ma rispondono tutte al nostro bisogno di comprensione del mondo e della vita. In questa lezione all’interno del corso di psicologia delle decisioni esploreremo il fenomeno della pseudoscienza, di come la pseudoscienza influenza le nostre decisioni, e di come funziona la psicologia della pseudoscienza.

1 dicembre 2025
Italiano
Facoltà di Filosofia
Etica pubblica
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN 
Filosofia del Mondo Contemporaneo
Il corso mira ad approfondire particolari problematiche etiche in ambito sociale e politico determinate dal pluralismo etico e delle culture quale fatto per la politica e tratto proprio delle società contemporanee.
2 dicembre 2025
Italiano
Facoltà di Filosofia
Ontologia delle arti contemporanee 
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN
Teoria e Storia delle Arti e dell’Immagine 
Il corso si propone di indagare alcuni luoghi della letteratura occidentale quanto mai significativi e utili per cominciare ad intendere la vera origine del bisogno di disegnare uno spazio destinato ad accogliere oggetti come quelli che siamo soliti definire ‘opere d’arte’.
2 dicembre 2025
Italiano
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Il bilancio idroelettrolitico e la gestione delle alterazioni
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN
Infermieristica 

La lezione sarà focalizzata sull’analisi dello stato di idratazione e del bilancio idroelettrolitico nel paziente. Verranno presentate le modalità di accertamento infermieristico, con riferimento ai principali parametri clinici, le diagnosi infermieristiche pertinenti, i risultati attesi e gli interventi assistenziali finalizzati alla gestione delle problematiche correlate.

2 dicembre 2025
Italiano
Facoltà di Psicologia
Psicologia: storia e vita di una scienza
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN
Scienze e Tecniche Psicologiche
La psicologia è lo studio scientifico del comportamento, inclusi sia i processi mentali, sia i meccanismi fisiologici associati al comportamento. La lezione aperta sarà dedicata alla presentazione delle fondamenta della psicologia come scienza. Nello specifico, verranno affrontate alcune questioni di metodo che stanno alla base della attività di promozione della conoscenza e di identità di appartenenza cultura del “fare psicologia”.
2 dicembre 2025
Italiano
Facoltà di Psicologia
Psicologia della salute
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN
Psicologia
Durante la lezione verrà presentato il lavoro dello psicologo in ospedale, con esempi di attività cliniche e di ricerca svolte nei reparti. Si parlerà di come lo psicologo accompagna i pazienti e le loro famiglie nei momenti di cura, collabora con l’équipe sanitaria e contribuisce al benessere psicologico delle persone ricoverate e degli operatori.
3 dicembre 2025
Italiano
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Morfologia e funzioni biologiche
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN
Odontoiatria e protesi dentaria
Il linguaggio anatomico come base per l’apprendimento della medicina”. Come orientarsi sul corpo umano in modo da avere una precisione nella definizione dei punti del corpo stesso, ai fini della descrizione di una patologia o dell’indicazione di un sintomo, oppure dell’esecuzione di una manovra clinica.
3 dicembre 2025
Italiano
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Biologia Molecolare della Cellula
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN
Medicina e Chirurgia
Struttura delle membrane: Struttura-funzione-asimmetria. Trasporto attraverso le membrane cellulari.
4 dicembre 2025
Italiano
Facoltà di medicina e chirurgia
Disturbi neurologici del comportamento e riabilitazione cognitiva nei soggetti anziani afferente all'insegnamento di Riabilitazione dell'anziano
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN
Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie 
La lezione affronta i meccanismi dell’invecchiamento cerebrale e il loro ruolo nella vulnerabilità alle malattie neurodegenerative. Verranno discussi i processi biologici comuni, le differenze tra invecchiamento fisiologico e patologico e le implicazioni per la diagnosi precoce e la prevenzione.
9 dicembre 2025
Italiano
Facoltà di medicina e chirurgia
Informatica afferente all'insegnamento di Basi propedeutiche alle scienze radiologiche
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia
Il modulo introduce gli studenti del quinto anno alle basi della gestione digitale delle immagini radiologiche, illustrando il funzionamento di HIS, RIS e PACS e l’uso dei formati DICOM per archiviazione e visualizzazione. Vengono inoltre approfondite le principali funzioni delle workstation radiologiche e le tecniche di ricostruzione 2D e 3D.
9 dicembre 2025
Italiano
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Promozione della salute orale nei contesti assistenziali
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN
Infermieristica
La lezione sarà focalizzata sulle declinazioni di Promozione della salute e quali sono gli interventi possibili, andando a scoprire quali caratteristiche hanno gli interventi di educazione alla salute, educazione sanitaria ed educazione terapeutica, e come la figura infermieristica può contribuire a tali interventi.
9 dicembre 2026
Italiano
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Cinesiologia
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN
Fisioterapia
Scopri il corpo in movimento! Hai mai pensato a quanto sia affascinante il modo in cui il nostro corpo si muove? In questa lezione di Cinesiologia, esploreremo insieme i segreti delle articolazioni, dei muscoli e dei movimenti che ci permettono di correre, saltare, ballare… e persino stare fermi. Toccheremo con mano (letteralmente!) ossa e tessuti e capiremo cosa succede quando un’articolazione si muove troppo… o troppo poco.
9 dicembre 2025
Italiano
Facoltà di medicina e chirurgia
Molecular cell biology - "How to visualize cells?"
CORSO DI MAGISTRALE A CICLO UNICO IN International Medical Doctor Program

Proteins are large macromolecules essential for life. They are built as amino acid chains, which then fold, reaching their correct 3D structure.  The information regarding the final "native" structure is written inside the amino acid sequence itself. However, in the complex cellular environment, dedicated molecules, such as chaperones and folding enzymes, help nascent polypeptides reach their native state. We will discuss the mechanisms controlling this crucial step in the life of our cells, and how they are differently regulated in the diverse intracellular compartments.

10 dicembre 2025
Inglese
Facoltà di Medicina e Chirurgia
EEG: physiology and biology of EEG
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN
Health Informatics
EEG analysis has evolved over the years and can now almost automatically be performed using biomedical signal processing software based on filtering techniques (e.g., high-pass filters) or more advanced machine learning algorithms for anomaly detection. However, visual examination and a biological understanding of the rationale behind the signals observed in the EEG are fundamental for advancing toward automated EEG analysis. In this lecture, we will learn how to “read” an EEG in both pathological and non-pathological clinical cases.
11 dicembre 2025
Inglese
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Biologia-Il ciclo cellulare: Mitosi e Meiosi
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN
Osteopatia

La lezione sarà dedicata allo studio del ciclo cellulare, con focus sui processi di mitosi e meiosi. Verranno analizzati i principali meccanismi che regolano la proliferazione e la riproduzione cellulare, evidenziandone il ruolo nei processi fisiologici e patologici.

12 dicembre 2025
Italiano
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Cinesiologia
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN
Fisioterapia
Scopri il corpo in movimento! Hai mai pensato a quanto sia affascinante il modo in cui il nostro corpo si muove? In questa lezione di Cinesiologia, esploreremo insieme i segreti delle articolazioni, dei muscoli e dei movimenti che ci permettono di correre, saltare, ballare… e persino stare fermi. Toccheremo con mano (letteralmente!) ossa e tessuti e capiremo cosa succede quando un’articolazione si muove troppo… o troppo poco.
15 dicembre 2025
Italiano
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Progettazione e gestione dei processi di innovazione
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN
Scienze Infermieristiche e Ostetriche 
Lo studio intende rispondere alla domanda "Che cosa rende diverse le aziende davvero eccellenti da tutte le altre società?"
 
17 dicembre 2025
Italiano
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Morfologia Umana
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN
Ricerca Biotecnologica in Medicina 
La planaria (un platelminte, verme piatto) ha la straordinaria capacità di rigenerare un nuovo individuo a partire da un suo piccolo frammento. La salamandra e il tritone possono rigenerare la coda, le zampe, il cuore ed altri organi. Il pesce zebra può rigenerare efficientemente le pinne e il cuore. I mammiferi, come il topo e l’uomo, non sono invece in grado di rigenerare organi (con l’eccezione del fegato); se un arto subisce un’amputazione, non può ricrescere.
E’ importante studiare i meccanismi attraverso i quali alcuni organismi a seguito di amputazioni/lesioni sono in grado di riavviare il processo di sviluppo e formare un nuovo arto/organo con le caratteristiche morfologiche e funzionali di quello perso. I risultati di queste ricerche potranno in futuro indicare le strategie per migliorare le capacità rigenerative di tessuti ed organi umani danneggiati da patologie o amputazioni.
8 gennaio 2026
Italiano
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Promozione della salute orale: dallo stile di vita alla prevenzione clinica
CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN
Igiene dentale

La lezione approfondisce la relazione tra comportamenti quotidiani e salute orale, analizzando i principali determinanti di rischio e protezione. Verranno illustrati i fondamenti della prevenzione primaria e delle strategie educative. Particolare attenzione sarà dedicata alla comunicazione efficace con il paziente.

9 gennaio 2026
Italiano

Sedi Open Class

pointer
Campus Milano2 Centro Direzionale Milano2 – Segrate (MI), 20054
pointer
campus milano Olgettina Via Olgettina 58 - Milano, 20132
pointer
Sede di Bergamo - Istituti Ospedalieri Bergamaschi Via Carlo Forlanini 15 – Ponte San Pietro (BG), 24036
pointer
UniBG - Sede Caniana Moroni Via dei Caniana 2, Via Giovanni Battista Moroni 255 - Bergamo, 24127
Iscriviti all'Open Class

Compila il Form d’iscrizione, assicurandoti di compilare correttamente tutti i campi indicati, per cogliere un’opportunità di orientamento che immerge direttamente nella didattica formativa di UniSR.

L’Open Class è un’occasione esclusiva per assistere a una vera lezione universitaria, insieme a docenti e studenti UniSR.

I posti disponibili in aula sono limitati. Per garantire una gestione efficace delle numerose richieste di partecipazione, è possibile iscriversi a una sola Open Class. Se compili nuovamente il form, la nuova iscrizione sostituirà automaticamente la precedente.

Per il tuo futuro, scegli il meglio

L’Università Vita-Salute San Raffaele è un punto di riferimento per la formazione universitaria di eccellenza, trattandosi di uno degli atenei più quotati del nostro paese.

Università in Italia
Qualità della Ricerca
THE World University Ranking 2025

20°

Università nel mondo
THE Young University Ranking 2023

Migliore Magistrale
in Medicina e Chirurgia in Italia
Censis, Università non statali ed. 2024-25