Corso di Laurea Triennale
in Filosofia

Il percorso giusto se sogni una carriera internazionale! Impara a praticare un pensiero critico e acquisisci strumenti di lavoro concreti per interpretare il presente e progettare il futuro

DETTAGLI

DURATA
3 anni

LINGUA
Italiano

POSTI DISPONIBILI
60

ACCESSO
Libero

DATE AMMISSIONI
Dalle ore 12:00 del 01/07/2025 alle ore 12:00 del 30/09/2025

Le iscrizioni sono chiuse

Perché studiare Filosofia in UniSR?

Perché pratichiamo un pensiero concreto
La filosofia non deve essere intesa come un’attività teorica lontana dalla realtà, ma come l’insieme di tutti quegli strumenti, compresa la lettura della tradizione filosofica, necessari per intrepretare l’esperienza e orientare criticamente l’azione.
Per un’esperienza internazionale
La Facoltà di Filosofia di UniSR offre ampie occasioni di formazione transnazionale durante tutti i percorsi accademici, dalla Triennale fino ai corsi di laurea Magistrale e Post-Laurea, attraverso l’incontro in sede con studiosi/e di fama internazionale e numerose possibilità di esperienze all’estero. 
Perché studiamo filosofia da oltre 20 anni 
La Facoltà di Filosofia UniSR si è guadagnata, dalla sua fondazione nel 2002, un solido riconoscimento di valore a livello nazionale e internazionale, attestato anche dai rapporti CENSIS e in linea con le ottime prospettive di occupazione dei laureati e delle laureate: a un anno dalla Laurea Magistrale, l’85% di chi consegue la laurea in Filosofia in UniSR ha un lavoro nella ricerca o nelle organizzazioni. 

 

Overview

Il Corso di Laurea triennale in Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele, caratterizzato da una forte impronta pratica, offre una solida formazione e affronta i più urgenti temi della cultura e della società contemporanea attraverso gli strumenti del pensiero rigoroso, lo sviluppo di profonde capacità argomentative e di analisi e la coltivazione di uno spirito critico e propositivo.

La formazione del triennio orienta fin da subito a due grandi direzioni professionali:

  • La ricerca filosofica (e quindi l'insegnamento in università o nelle scuole) 
  • L'inserimento professionale nelle realtà istituzionali, associative e imprenditoriali, dove sempre più le competenze filosofiche sono apprezzate e richieste
🤔 È previsto un piano di scambio internazionale?

La Facoltà di Filosofia di UniSR ha una forte anima internazionale e prevede numerose possibilità di mobilità all’estero

  • Fin dalla Triennale è possibile partecipare al progetto Erasmus
  • Il Dottorato in Filosofia prevede un periodo all’estero
  • La Facoltà di Filosofia di UniSR è assegnataria di molti progetti di ricerca, nell’ambito dei quali studenti e studentesse partecipano a scambi di studio con atenei internazionali
🤔 Dove si svolgono le lezioni?

La Facoltà di Filosofia ha sede nel Campus di Milano 2 dove, insieme alla Facoltà di Psicologia, forma il Polo delle Scienze Umane e Sociali. Si tengono qui le lezioni dei seguenti Corsi di Studio della Facoltà di Filosofia:

  • Corso di Laurea in Filosofia
  • Corso di Laurea magistrale in Filosofia del mondo contemporaneo
  • Corso di Laurea magistrale in Teoria e storia delle arti e dell’immagine

Il Campus è un complesso moderno e funzionale, immerso nel verde e completamente autonomo in fatto di negozi, servizi, punti ricreativi e di incontro.


 

Programma e piano degli studi

Il piano di studi alterna attività d’aula fortemente interattive (oltre alle lezioni frontali sono previsti dibattiti strutturati, presentazioni da parte degli/delle studenti, seminari su testi classici, analisi di contenuti audio-video), apprendimento sul campo (laboratori, stage, ecc.) e attività a scelta per un’alta personalizzazione del percorso formativo.

Il primo anno prevede corsi di base su etica, teoretica, storia della filosofia, estetica e linguaggio. Dal secondo anno in poi è possibile personalizzare il percorso scegliendo corsi tradizionalmente associati alla formazione filosofica, ma anche corsi che spaziano nell’ambito psicologico, teologico, economico, della neurologia e della gestione di impresa.

Durante il percorso, otterrai un’ampia e solida formazione su:

  • Teoria e storia filosofica
  • Conoscenza diretta dei testi della tradizione filosofica
  • Strumenti di analisi e sintesi dei concetti e delle idee
  • Inquadramento e comprensione critica dei problemi della filosofia

 

Prospettive post laurea

Percorsi post laurea

Al termine del percorso triennale, la Facoltà di Filosofida di UniSR ti offre l’opportunità di proseguire il percorso accademico con uno dei seguenti Corsi di Laurea Magistrale:

  • Corso di Laurea magistrale in Filosofia del mondo contemporaneo
  • Corso di Laurea magistrale in Teoria e storia delle arti e dell’immagine
  • Corso congiunto interateneo con l’Università degli studi di Milano in Politics, Philosophy and Public Affairs
  • Corso congiunto interateneo con l’Università degli studi di Bergamo in Geopolitica, Economia e Strategie Globali

La laurea triennale costituisce il necessario percorso di avvio alla ricerca e all’insegnamento nelle scuole e nelle università, cui si accede tramite la laurea magistrale e l’acquisizione dei crediti necessari in metodologia didattica, antropologia filosofica e psicologia.

Sbocchi professionali

I dati Almalaurea dimostrano che si aprono ottime opportunità di accesso al mondo del lavoro – nell’ambito della Ricerca, dell'insegnamento o dell'inserimento in enti pubblici, associazioni e imprese – per chi ha una laurea in Filosofia, in particolare conseguita in UniSR. Il percorso accademico ti consentirà di trovare occupazione nell’ambito di:

  • Ricerca accademica e insegnamento
  • Giornalismo e divulgazione scientifica
  • Editoria
  • Beni culturali
  • Formazione e sviluppo delle risorse umane
  • Sistemi informatici e del multimediale
  • Pubblicità e comunicazione aziendale
  • Etica applicata (bioetica, etica ambientale, etica degli affari e della politica)
  • Beni culturali
  • Management

 

Parola a laureati e laureate

 

Che esperienza ha avuto chi ha conseguito la laurea in Filosofia in UniSR? Cosa fanno adesso? Scoprilo dalle loro stesse parole!

marta-dallagnola
In un mondo professionale ipercompetitivo, è chi cura il proprio pensiero ad avere una marcia in più. Ti laurei in filosofia e la gente ti chiede: e ora che cosa farai? Ma presto scopri che proprio grazie a quegli studi potrai trovare il lavoro che desideri.

Marta Dall'Agnola - Head of Communication Hong Kong, Calzedonia Group
giacomini-gabriele0

Frequentare la Facoltà di Filosofia in UniSR è stata la più importante scelta che abbia mai fatto. Un corso di studio che prepara al pensiero concreto e che offre gli strumenti migliori per affrontare con coraggio ed intelligenza le sfide del nostro tempo.

Gabriele Gicomini - Università di Udine. E' stato assessore all'innovazione e allo sviluppo economico della città Confronto di Udine
mattia-sisti0

Confronto di idee, passione per la ricerca e perseguimento dell'eccellenza sono tutte cose che ho imparato in UniSR

Mattia Sisti - Dphil candidate in Philosophy, Oriel College, University of Oxford

 

Stage, convenzioni e laboratori

Durante il percorso di Laurea, sono previste esperienze facoltative di stage e laboratori, pensate per arricchire le competenze accademiche e pratiche apprese nel triennio.

🤔 Con quali Centri di Ricerca posso collaborare?

La Facoltà di Filosofia UniSR è strutturata attorno a Centri di Ricerca fortemente attivi nel panorama internazionale. Vincitori di numerosi progetti competitivi, i Centri di filosofia UniSR svolgono ricerche interdisciplinari sui principali temi filosofico-culturali del mondo contemporaneo, organizzano seminari, workshop, letture intensive, scambi internazionali che immergono gli studenti nel vivo della ricerca filosofica e artistica.

Per maggiori dettagli sui Centri di Ricerca UniSR, visita la pagina del sito dedicata.

🤔 Quali enti e aziende sono convenzionati per lo stage?

Numerosi enti e aziende sono convenzionati con la Facoltà di Filosofia di UniSR
per ospitare gli/le studenti in attività di stage, tra cui: 
A arte Invernizzi, Adecco, Associazione Italiana Neuromarketing, Comitato per l'etica di fine vita, Comune di Milano, Cortesi Gallery, Deep Art Gallery, Dragonetti & Montefusco Comunicazione, East Contemporary, Fondazione Istituto Neurologico Nazionale, GSD Sistemi e Servizi, IRCCS Policlinico San Donato, Il Saggiatore, IBM, Luiss Business School, Magnolia Italia, Marcos y Marcos, Mimesis Edizioni, Ordine degli Psicologi della Lombardia, Politeia, Pragma, RTI Reti Televisive Italiane, Società storica lombarda, Tlon, Triennale Milano e molti altri ancora.

🤔 Quali laboratori posso frequentare?

Durante il percorso in Filosofia, potrai scegliere di partecipare ai seguenti laboratori:

  • Laboratorio Filosofia d’Impresa
    È un laboratorio di interazione costante fra Filosofia e Imprese, in forma di incontri fra studenti, rappresentanti delle aziende e membri dei Centri di Ricerca. Il laboratorio si è esteso al rapporto con le arti e gli enti artistici. L’obiettivo è triplice:
    • Favorire un incontro fra le competenze degli/delle studenti di filosofia e le esigenze delle imprese e degli enti pubblici
    • Offrire alle imprese la competenza dei Centri di Ricerca filosofica per elaborare strategie, indagini sui valori condivisi e approfondimenti sul sense making dell’attività produttiva e artistica
    • Realizzare ricerche su commessa per le imprese e gli enti interessati

  • Laboratorio di auto-imprenditoria e professioni delle arti
    Il laboratorio è dedicato all’interazione fra gli/le studenti e il sistema delle arti nelle sue sfaccettate declinazioni professionali, articolandosi attraverso una serie di dialoghi e incontri con diversi interlocutori che operano in realtà significative nell’ambito della creatività artistica e della tutela, gestione, sviluppo, comunicazione del patrimonio culturale.
    Si intende offrire una panoramica differenziata, concreta e aggiornata delle professioni delle arti e dei loro contesti, ruoli, requisiti e competenze, fornendo anche strumenti atti a incentivare forme di auto-imprenditoria, sempre più diffuse e cruciali nei settori creativi.
  • Strumenti informatici per l’arte
    Il laboratorio costituisce un’introduzione pratica alla "Digital Art History" (storia dell’arte digitale) che, con specifica attenzione alla prospettiva di "Digital Humanites" (informatica umanistica), si dedica all’ideazione, sviluppo, applicazione e teorizzazione di strumenti digitali utilizzabili nell’ambito della storia e critica dell’arte, e della ricerca umanistica in generale.

 


 

Requisiti e iscrizione

L'ammissione al Corso di Laurea Triennale in Filosofia è libera e non prevede il test d’ingresso. È previsto però un numero massimo di iscritti/e. Quindi ti consigliamo di procedere con la domanda di iscrizione al più presto.

  • Numero posti disponibili: Libero
  • Posti disponibili: 60
  • Data chiusura iscrizioni: 30/09/2025
  • Date immatricolazione: dalle ore 12:00 del 01/07/2025 alle ore 12:00 del 30/09/2025

🤔 Qual è il costo del corso di laurea in Filosofia?

Il costo annuale del corso di laurea in Filosofia è di € 5.440,00.

Per ulteriori dettagli, fare riferimento alla pagina del sito dedicata.

🤔 Sono previste Borse di Studio?

L’Università Vita-Salute San Raffaele promuove i talenti e istituisce ogni anno 12 borse di studio da 5.000 euro l’anno specificamente dedicate ai corsi di laurea della Facoltà di Filosofia. Queste borse di studio coprono la quasi totalità della retta annuale di iscrizione.

Inoltre, l’Ateneo mette a disposizione altre forme di agevolazioni economiche, come:

  • Borse di studio e altri benefici regionali
  • Borse di studio di Ateneo e altre agevolazioni
  • Collaborazioni studentesche
  • Prestito per merito

Contattaci per maggiori informazioni su tasse e borse di studio. 

Ti interessa questo Corso di Laurea?

Compila il form: ti invieremo una guida con tutto ciò che devi sapere per iscriverti. No spam, promesso!

FilosofiaUniSR_Studente

 

 

Come iscriversi al corso

Compila il form con la tua email
Ti invieremo tutte le informazioni necessarie per iscriverti.

No spam, promesso!🤞

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e la Google Privacy Policy e Termini del Servizio.

Per il tuo futuro, scegli il meglio

L’Università Vita-Salute San Raffaele è un punto di riferimento per la formazione universitaria di eccellenza, trattandosi di uno degli atenei più quotati del nostro paese.

Università in Italia
Qualità della Ricerca
THE World University Ranking 2025

26°

Università nel mondo
THE Young University Ranking 2023

Migliore Magistrale
in Medicina e Chirurgia in Italia
Censis, Università non statali ed. 2024-25